1/02/2025 – Il Santuario della Madonna della Corona e il Vajo dell’Orsa

Sabato 1/02/2025
Difficoltà E – Dislivello in salita 700 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata di media difficoltà per dislivello e lunghezza su sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 7.30 davanti alla sede di Alpinia a Santa Giustina, alle 8.00 presso il parcheggio della Pizzeria La Fenadora di Fonzaso o alle ore 9.30 presso la Chiesa di Brentino Belluno (VR)
Iscrizione obbligatoria – Pranzo libero al sacco o presso il ristoro del Santuario
Verranno accettate le prime 15 iscrizioni ai nostri contatti (email info@alpinia.eu o cellulare 3404665088)

Categoria:

Descrizione

Sabato 1/02/2025
Difficoltà E – Dislivello in salita 700 m – Ore di percorrenza 6 circa
Camminata di media difficoltà per dislivello e lunghezza su sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 7.30 davanti alla sede di Alpinia a Santa Giustina, alle 8.00 presso il parcheggio della Pizzeria La Fenadora di Fonzaso o alle ore 9.30 presso la Chiesa di Brentino Belluno (VR)
Iscrizione obbligatoria – Pranzo libero al sacco o presso il ristoro del Santuario
Verranno accettate le prime 15 iscrizioni ai nostri contatti (email info@alpinia.eu o cellulare 3404665088)
L’antico e famoso Santuario della Madonna della Corona sorge in suggestiva posizione, aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige e sulla lunga e estesa Valle dell’Orsa, o Vajo dell’Orsa, apprezzata dai torrentisti. Dalla Chiesa di Brentino si imbocca il sentiero n. 73 per la Madonna della Corona. Con numerosi tornanti si attraversa il bosco arrivando alla Croce, ottimo punto panoramico sulla Val d’Adige. Si riprende a salire alti sopra la profonda forra del Rio Pissotte. Il sentiero costeggia la base delle alte pareti rocciose del Monte Cimo che si oltrepassano tramite una larga scalinata, a tratti scavata nella pietra, che conduce nei pressi del Santuario della Madonna della Corona. Dopo una meritata sosta ristoratrice e per la visita al complesso religioso si torna alla base della scalinata e al bivio con il sentiero n. 75 si svolta in direzione Malga Orsa. Da qui si ritorna a Brentino Belluno seguendo il sentiero n. 74, lungo il versante opposto del Vajo dell’Orsa.

* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 ( Privacy policy )