SU RICHIESTA – Cammino tra Fede e Natura: anello della Tappa 4 da Caniezza

DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita circa 500 m – Ore di percorrenza 5 circa
Camminata di media difficoltà su strade asfaltate, sterrate e sentieri escursionistici
Quota di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per inon soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 9.00 nel parcheggio in Piazza Benedettini a Caniezza di Cavaso del Tomba TV o alle ore 8.10 presso la sede di Alpinia in Via Casabellata n. 20 a Santa Giustina BL
Pranzo libero al sacco

Categoria:

Descrizione

DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita circa 500 m – Ore di percorrenza 5 circa
Camminata di media difficoltà su strade asfaltate, sterrate e sentieri escursionistici
Quota di partecipazione 8 € per i soci e 12 € per inon soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 9.00 nel parcheggio in Piazza Benedettini a Caniezza di Cavaso del Tomba TV o alle ore 8.10 presso la sede di Alpinia in Via Casabellata n. 20 a Santa Giustina BL
Pranzo libero al sacco
Itinerario ad anello da Cavaso del Tomba lungo il cammino naturalistico-devozionale “Tra Fede e Natura” toccando le antiche chiese di San Giorgio e di Santa Maria Maddalena di Cavaso, il Tempio e la chiesa di San Rocco di Possagno, gli oratori di san Francesco, Santa Margherita e San Bortolo di Castelcucco e la chiesetta di San Martino di Castelcies con viste sul Massiccio del Grappa e la Pianura Veneta.

* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 ( Privacy policy )