Descrizione
DATA A RICHIESTA PER UN GRUPPO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI
Difficoltà E – Dislivello in salita 500 m – Ore di percorrenza 5 circa
Camminata di media difficoltà su strade asfaltate e sterrate e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 5 € per i soci, 8 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.45 nel parcheggio davanti alla sede municipale di Pederobba a Onigo (Viale Europa)
I partecipanti possono organizzarsi condividendo l’auto
Pranzo libero al sacco
Difficoltà E – Dislivello in salita 500 m – Ore di percorrenza 5 circa
Camminata di media difficoltà su strade asfaltate e sterrate e sentieri escursionistici
Contributo di partecipazione 5 € per i soci, 8 € per i non soci di Alpinia
Ritrovo alle ore 8.45 nel parcheggio davanti alla sede municipale di Pederobba a Onigo (Viale Europa)
I partecipanti possono organizzarsi condividendo l’auto
Pranzo libero al sacco
Escursione ad anello sul filo della storia tra la medievale Bastia di Onigo, il boscoso Colle Cavasotta, le miniere di torba del Col De Spin e la cima del Monte Fagarè.